lavorazioni ferro battuto lavorazioni inox montaggi meccanici
CARPENTERIE E LAVORAZIONI METALLICHE (Ferro Battuto)
La lavorazione del �ferro battuto� � un'arte antichissima. La sua pratica per scopi artistici viene fatta risalire al medioevo, quando nelle botteghe dei fabbri il ferro veniva fucinato e ripetutamente battuto a�martello con alti costi.

Rimasto per secoli uno dei materiali pi� utilizzati, il ferro vede crescere in maniera esponenziale il suo utilizzo grazie alle innovazioni tecnologiche apportate dalla cosiddetta "rivoluzione industriale" fino a diventare l�indiscusso protagonista delle creazioni di stile Liberty , agli inizi del Novecento.

Contrariamente a quanto succedeva in passato, oggi i manufatti che comunemente si definiscono in �ferro battuto�, in realt� sono frutto di processi industriali di stampaggio a freddo e a caldo, e reperibili su catalogo.
In questo panorama, ci� che fa la differenza tra la produzione standard e quella artigianale � l�abilit� di realizzare �lavorazioni ad arte�, capaci di coniugare le moderne tecnologie di lavorazione al rispetto delle antiche tecniche di forgiatura, in cui stile tradizionale e nuove forme costruttive traggono il massimo risalto.

Sono proprio queste �lavorazioni ad arte� del ferro che vengono oggi utilizzate da Simatec per realizzare interventi di recupero, restauri conservativi, complementi d� arredo, scale, inferriate, balaustre, cancelli e ogni altro oggetto a richiesta del cliente, con la cura nei trattamenti anticorrosione per l'esterno e una attenta finitura per l'interno affinch� ogni manufatto risalti nel tempo.

Giuliano Simoni